News Sci/Tech L'Innalzamento dei Mari: Impennata nel 2023
0
NASA

Published :

L'Innalzamento dei Mari: Impennata nel 2023

Il livello medio dei mari ha raggiunto nuove vette nel 2023, con un aumento di 0,76 centimetri rispetto all'anno precedente. Questo fenomeno è stato guidato dal riscaldamento globale e, soprattutto, dagli effetti di El Niño.

Le Osservazioni Satellitari

Un team di ricercatori del Jet Propulsion Laboratory della NASA ha analizzato 30 anni di osservazioni satellitari per monitorare l'innalzamento dei mari. Questi dati provengono da una serie di missioni di osservazione della Terra, iniziando con la missione Topex/Poseidon nel 1992 e continuando con vari satelliti statunitensi ed europei.

Accelerazione dell'Aumento

Da quando le prime misurazioni sono state effettuate nel 1993, il livello globale medio dei mari è salito di circa 9,4 centimetri. Questo aumento ha subito una forte accelerazione nel tempo, passando da una crescita annua di 0,18 centimetri nel 1993 agli attuali 0,42 centimetri. Se questa tendenza continua, il livello dei mari aumenterà di altri 20 centimetri entro il 2050, con conseguenze significative per le inondazioni globali.

Il Ruolo di El Niño

Il balzo registrato tra il 2022 e il 2023 è principalmente attribuibile al passaggio di testimone tra due opposti fenomeni climatici: La Niña ed El Niño. La Niña, caratterizzata da temperature più basse della norma nell'oceano Pacifico equatoriale, ha abbassato il livello dei mari. Tuttavia, nel 2023, El Niño ha portato temperature più alte del solito, causando un deciso innalzamento dei mari.

Questo aumento avrà impatti significativi sulla frequenza e l'intensità delle inondazioni in tutto il mondo.

  • Reactions

    0
    0
    0
    0
    0
    0

    Your email address will not be published. Required fields are marked *